Attenzione alle false offerte di lavoro: l’avviso della Polizia Postale su truffe attribuite al reparto HR di TikTok

La Polizia Postale ha ricevuto numerose segnalazioni in merito a tentativi di frode che coinvolgono l’uso improprio del nome del Dipartimento delle Risorse Umane di TikTok. Gli utenti segnalano di essere stati contattati mediante telefonate o messaggi che promettono impieghi remunerativi, apparentemente legittimi, con guadagni giornalieri promessi tra i 300 e gli 800 euro per assumere velocemente 100 addetti per posizioni online.

Chi riceve questi messaggi viene indotto a cliccare su un link ingannevole, che promette anche un bonus di 5 euro iniziale per accettare la proposta. Di fronte a tali messaggi, la Polizia Postale raccomanda di non seguire link sospetti e di astenersi dal condividere qualsiasi dato personale. È importante esercitare cautela e scetticismo di fronte a lavori che sembrano offrire guadagni facili e immediati, e ricordare che le procedure di selezione professionale delle aziende rispettabili non seguono questi schemi.

E ricordati: se è troppo bello per essere vero, probabilmente non è vero!

Fonte: https://www.commissariatodips.it/notizie/articolo/attenzione-a-proposte-lavorative-provenienti-da-falso-dipartimento-delle-risorse-umane-di-tiktok/index.html