Il Divario di Iperconnessione in Italia: Legame tra Socio-Economia, Iscrizione ai Social e Risultati Scolastici

Uno studio dell’Università di Milano-Bicocca, intitolato Eyes Up e riportato da Velia Alvich sul Corriere della Sera, dimostrerebbe la correlazione fra l’esposizione precoce ai media digitali e determinati comportamenti dentro e fuori dalle aule scolastiche, e avrebbe anche un impatto sui risultati scolastici. Esiste un divario di iperconnessione tra i giovani italiani, dove esiste un

Il Ritorno dei Flip Phones: La Generazione Z e Il Fascino della Semplicità Digital

Ultimamente, i telefoni a conchiglia, i classici “flip phones”, stanno tornando di moda tra i giovani della Generazione Z. Questi dispositivi, un tempo popolari negli anni 2000, vengono riscoperti non tanto per nostalgia, quanto per il bisogno di una pausa dalle distrazioni digitali. A differenza degli smartphone, i flip phones permettono di inviare messaggi e

Ragazzi videogames kids

Il Dilemma dei Videogiochi: Opportunità o Pericolo per i Giovani?

I videogiochi sono una parte integrante dell’intrattenimento moderno, affascinando milioni di giocatori in tutto il mondo, specialmente i bambini e gli adolescenti. Le ricerche recenti offrono una prospettiva sfumata su questa attività popolare, rivelando sia i benefici cognitivi che i potenziali rischi di dipendenza. Benefici Cognitivi dei Videogiochi Rischi di Dipendenza e Impatti Negativi Bilanciare

Come una scuola ha ritrovato il suo ritmo senza cellulari

Nella Middle School Illing nel Connecticut, il vicepreside Raymond Dolphin ha deciso di affrontare il problema dei cellulari che distruggevano il ritmo scolastico. Nonostante le resistenze iniziali da parte degli studenti e dei genitori, il divieto di utilizzare i cellulari durante l’orario scolastico ha portato a sorprendenti miglioramenti. Grazie all’uso di custodie Yondr, gli studenti