• Navigare nel Web Senza Inganni: Riconoscere Misinformazione e Disinformazione 9 Agosto 2024Navigare nel Web Senza Inganni: Riconoscere Misinformazione e Disinformazione
    La differenza tra misinformazione e disinformazione è sottile ma fondamentale per comprendere le dinamiche delle notizie false online. Misinformazione si riferisce alla diffusione di informazioni false o inaccurate senza l’intento di ingannare; spesso è il risultato di errori, incomprensioni o mancanza di verifica delle fonti. Disinformazione, invece, è la diffusione deliberata di informazioni false con ...
    Leggi tutto
  • Scopri i Segreti per Smascherare i Deepfake: Consigli Utili per Tutti 26 Luglio 2024Scopri i Segreti per Smascherare i Deepfake: Consigli Utili per Tutti
    I deepfake sono contenuti multimediali (video, foto e audio) creati utilizzando l’intelligenza artificiale per sovrapporre volti e riprodurre voci con estrema precisione. Questi contenuti falsi possono avere diverse finalità, dalla disinformazione politica alla frode. Imparare a riconoscere un deepfake è essenziale per navigare in sicurezza nell’informazione digitale. Segnali per Riconoscere un Deepfake Movimento degli Occhi e Battito ...
    Leggi tutto
  • “Dottor Google” e il Fenomeno della Cybercondria: Navigare tra Ricerca di Sintomi e Ansia per la Salute 25 Maggio 2024"Dottor Google" e il Fenomeno della Cybercondria: Navigare tra Ricerca di Sintomi e Ansia per la Salute
    In un’epoca dominata dalla tecnologia digitale, “Dottor Google” è diventato uno dei consultori più visitati per chi cerca risposte rapide ai propri malesseri. Questo trend ha dato origine alla cybercondria, una condizione caratterizzata dal crescente disagio che nasce dalla ricerca online di informazioni mediche. La cybercondria è la versione moderna dell’ipocondria, dove il web agisce ...
    Leggi tutto